Jean-Philippe Ghiglione

il ladro di emozioni

a Milano dal 10 marzo al 14 aprile 2005



Il ladro di emozioni è Jean-Philippe Ghiglione. Francese di origine piemontese, figlio d’arte, Ghiglione è considerato dai critici d’oltralpe un artista inquieto ed irrequieto, dotato di grande carisma, capace di cogliere l’intensità della vita.
“Je peins tout ce qui fait la vie. Je suis ainsi un voleur d’émotions”, dice l’artista nel descriversi.

I soggetti con cui si è affermato sono i coquelicot, che il pittore dipinge su un fondo bianco lasciando al fiore uno spazio abbastanza grande per esprimere il suo vigore. Il papavero, che nel linguaggio dei fiori simboleggia fragilità, conquista invece sulla tela di Ghiglione forza e fierezza.

Rosso è il colore dominante anche negli altri soggetti. Rosso vivace, crudo. Rosso come la cappa agitata dal torero, rosso violento come la passione, rosso come la trasgressione dei nudi di donna e di uomo.

Jean-Philippe Ghiglione si presenta per la prima volta in Italia ed espone le sue tele ad olio allo SPAZIOINMOSTRA di Milano, dal 10 marzo al 7 aprile 2005.

L’inaugurazione si terrà il 10 marzo alle ore 19.00, in collaborazione con l’Azienda Agricola Montebelli (GR), con SMOL.
Nel corso del vernissage l’artista sarà presente con olii e colore al cavalletto, per mostrare le sua tecnica pittorica.

Visualizza alcune delle Opere