SPAZIOINMOSTRA

inaugura

mercoledi 5 dicembre





FOURTH JAM SESSION

regali di Natale come opere d’arte

a milano dal 5 al 23 dicembre 2007
orario: aperto tutti i giorni dalle 12,30 alle 20.30


Plaid, candele, cornici, vini, golosità gastronomiche.
Tutto esposto in galleria insieme ai quadri pop di Giuseppe Veneziano, ai gioielli della street artist Nais, all’ART IN BOX di Vanni Cuoghi.
Tra le novità di quest’anno ci sono i capi ed accessori in feltro realizzati da artigiani della Mongolia, il cui ricavato sarà devoluto per sostenere 250 famiglie del Paese asiatico



L’idea era nata tre anni fa, quando la galleria milanese SPAZIOINMOSTRA aveva ospitato una Jam Session tutta particolare. Per la prima volta una galleria d’arte tentava un abbinamento che a prima vista poteva sembrare temerario, e che alla fine si è rivelato innovativo e coraggioso.

Dopo l’esito fortunato della prime tre edizioni, la Fourth Jam Session 2007 sarà inaugurata il 5 dicembre prossimo e sarà in cartellone fino al 23 dicembre compreso.
Saranno esposti oggetti e prodotti ricercati, allestiti come vere e proprie opere d’arte, che potranno rappresentare anche un ricco suggerimento come originali regali di Natale. Gli oggetti saranno acquistabili direttamente in galleria. Gli spazi saranno distinti e separati per ciascun autore e artista.

Le sorprese della nuova edizione sono tante: si va dai quadri pop di Giuseppe Veneziano, ai plaid e vestaglie in cachemire di Hampshire, dalle candele di Luce, ai gioielli della street artist Nais, ai vini e alle golosità gastronomiche di Villa Petriolo, agli abiti per bambini da 0 a 8 anni di Magicabule, dalla biancheria maschile da personalizzare con le iniziali di Boxerbianchi.it ai cappellini e accessori leziosi per i capelli di Federica Davoli.

In particolare, uno spazio della galleria sarà dedicato all’esposizione di capi ed accessori prodotti con materie prime naturali e interamenti realizzati a mano da artigiani della Mongolia per il mercato internazionale, attraverso il tradizionale e laborioso processo di infeltrimento della lana. I 250 produttori provengono da famiglie disagiate in Mongolia e beneficiari di un progetto di riduzione della povertà EPRP, the Export-led Poverty Reduction Programme, finanziato dall’ International Trade Centre, agenzia di cooperazione tecnica delle Nazioni Unite e dell’Organizzazione Mondiale del Commercio. L’obiettivo del progetto è di aumentare le entrate mensili da 50 a 150 dollari per ognuno dei produttori partecipanti.



magicabula
mdp rosso
Villa Petriolo
art
Federica Davoli
Hampshire

luce candele artigianali
boxerbianchi
bijou